In occasione del World Anthropology Day 2025, la Fondazione Educatorio della Provvidenza ETS è lieta di ospitare, sabato 22 febbraio, “Strane cose che si vedono nei cieli”, un laboratorio di scrittura collettiva che esplora il rapporto tra antropologia e fantascienza.
Attraverso il filone delle eco-distopie, il laboratorio si propone di analizzare criticamente la crisi dell’Antropocene e di immaginare scenari alternativi, riflettendo sui cambiamenti ambientali e sociali del presente.
Quando: Sabato 22 febbraio 2025, ore 10:00 – 17:00
Dove: Fondazione Educatorio della Provvidenza, Corso Trento 13, Torino
Iscrizione obbligatoria (posti limitati)
L’evento vedrà la partecipazione di esperti del settore, tra cui antropologi, fisici e studiosi della narrazione:
Caterina Angela Agus (antropologa)
Francesco Grillo (antropologo e fisico)
Nicolò Atzori (antropologo, Università di Sassari)
Luca Tersigni (Presidente Associazione La Pentola del Drago)
Alberto Borgatta (Docente di Antropologia delle Creature Fantastiche, Università Popolare di Torino
Programma della giornata
La mattina sarà dedicata a interventi su temi quali:
• Antropocene e narrazioni fantascientifiche
• Eco-mitologie e patrimoni locali
• Il gioco di ruolo come strumento di adattamento sociale
Nel pomeriggio, i partecipanti potranno prendere parte a una sessione ludico-laboratoriale con giochi di ruolo, un’esperienza interattiva per esplorare dinamiche sociali e immaginare futuri possibili.
Collaborazioni
L’evento è realizzato in collaborazione con:
Fondazione Educatorio della Provvidenza
Associazione Amici dell’Educatorio della Provvidenza
Fidapa BPW Italy – Sezione Torino Valsusa
Associazione Uni.vo.c.a. (Unione Volontari Culturali Associati)
Associazione Arte e Archeologia
Un’occasione unica per esplorare il legame tra scienza, narrazione e società attraverso lo sguardo antropologico.
Per info ed iscrizioni: abitare.antropocene.wad@gmail.com

Comments