SALONE OFF 2025: gli appuntamenti della Fondazione Educatorio della Provvidenza ETS
- eventi59
- 7 apr
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 9 apr
Quest’anno, in occasione del Salone Internazionale del Libro di Torino, la Fondazione Educatorio della Provvidenza ETS annuncia con entusiasmo la sua prima partecipazione al Salone OFF 2025, il programma diffuso di eventi culturali che coinvolge l’intera città.
Dal 9 al 19 maggio ospiteremo tre appuntamenti che intrecciano letteratura, filosofia, storia e spiritualità, offrendo al pubblico momenti di riflessione e dialogo aperto.
Il programma
Venerdì 9 maggio – ore 18.30, Sala Biblioteca
Incontro con Emanuele Altissimo: "Quando riflettere su se stessi diventa autofiction"
Un viaggio nel rapporto tra invenzione letteraria e memoria, in compagnia dello scrittore Emanuele Altissimo, in dialogo con Gualtiero Croce.
In collaborazione con Bompiani.
Martedì 13 maggio – ore 17.30, Auditorium Orpheus
Tavola rotonda: "Il concilio di Nicea (325–2025: XVII centenario) tra Oriente e Occidente"
Con Renato Uglione, Marcello Croce e Iossìf Restagno.
Un’occasione preziosa per esplorare il significato storico e attuale del primo concilio ecumenico, con l’accompagnamento musicale del Coro bizantino IRÍNI PÁSI.
In partenariato con Associazione Italiana di Cultura Classica - delegazione di Torino.
In collaborazione con Corona Patrvm Erasmiana/ed. Rosenberg & Sellier, Historica/Giubilei Regnani.
Lunedì 19 maggio – ore 18.30, Sala Biblioteca
Incontro con Giorgio Bruno: “Se la modernità è il tempo del denaro. Péguy prima di Pound"
Una riflessione sul valore e il significato del denaro attraverso le prospettive di Charles Péguy ed Ezra Pound, con la partecipazione del filosofo Luca Borrione.
In collaborazione con Edizioni Ares.
Sede degli incontri:
Fondazione Educatorio della Provvidenza - ETS
Corso Trento 13 - 10129 Torino
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
Continuate a seguirci per approfondimenti su ciascun incontro e per non perdere aggiornamenti sul nostro programma culturale legato al Salone OFF 2025.

Scarica il calendario completo!
Comments