Il 28 febbraio 2025, la Fondazione Educatorio della Provvidenza ETS inaugurerà il Centro brain@gym, un’innovativa realtà dedicata al potenziamento cognitivo, alla gestione dello stress e del disagio psicologico. L’evento sarà aperto al pubblico e trasmesso in diretta streaming.
Un centro unico in Piemonte per l’empowerment mentale ed emotivo
Il Centro brain@gym si basa sulle ricerche scientifiche inerenti la neuroplasticità cerebrale, ovvero la straordinaria capacità del cervello di riorganizzarsi e adattarsi alle esperienze ambientali e relazionali. Grazie a metodologie validate scientificamente, il Centro offre percorsi personalizzati e mirati, capaci di migliorare le capacità cognitive ed emotive attraverso interventi brevi ed efficaci.
Tecnologie innovative per il benessere mentale
Gli approcci adottati, gestiti da un team multidisciplinare di esperti certificati, si fondano su protocolli all'avanguardia tra cui:
Neuro e Biofeedback per monitorare e regolare l'attività cerebrale e fisiologica, favorendo una maggiore autoregolazione emotiva.
Realtà immersiva con visori VR, per il potenziamento emotivo.
Percorsi pedagogici e Brain Fitness per il potenziamento cognitivo.
Interventi di Life Coaching, per facilitare il cambiamento e lo sviluppo personale in modo concreto ed efficace.
Un convegno per scoprire brain@gym
L’evento di inaugurazione sarà un’opportunità per esplorare da vicino le metodologie applicate e i dispositivi all’avanguardia utilizzati. Sarà un’occasione unica per comprendere come l’innovazione possa supportare il potenziamento delle abilità cognitive ed emotive.
Tra i relatori che interverranno:
Carlo Majorino e Paola Casacci – Presidente e Direttrice della Fondazione Educatorio della Provvidenza
Alessio Rocchi - AD Istituto Universitario Salesiano Torino Rebaudengo
Carlo Picco - Direttore Generale ASL Città di Torino
Silvio Magliano - Presidente Gruppo Lista Civica Cirio Presidente Piemonte Moderato e Liberale in Consiglio Regionale
Ivana Garione - Consigliera Comunale e Vice Capogruppo del Gruppo Consiliare dei Moderati
Juri Morico - Presidente Nazionale OPES aps
Paola Monaci – Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale - Coordinatrice del Centro brain@gym
Marilena Ruiu – Psicoterapeuta - Clinical Neurofeedback Advanced Trainer
Barbara Urdanch – Pedagogista, Docente UNITO Scienze dell’Educazione e Scienze della Formazione Primaria
Donatella Maria Mosso – Life e Business Gestalt Coach, esperta di tecnologie per la salute e il benessere
Sara Minichetti, Francesca Rogora, Giovanni Narducci, Michele Rossetti, Francesco Casu – Psicologi specializzati in Neuro e Biofeedback, Tecniche di rilassamento e gestione dello stress
Con le relazioni magistrali di:
Prof. Don Giovanni Fasoli – Psicologo Psicoterapeuta, Docente Istituto Universitario Salesiano Torino Rebaudengo e Venezia
Prof. Alessandro Vercelli – Direttore del Dipartimento di Neuroscienze R. Levi Montalcini UNITO e del Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi
Un evento aperto a tutti
L’evento è aperto a tutti: professionisti del settore, studenti, adulti, famiglie e chiunque voglia scoprire nuove modalità per migliorare il proprio benessere mentale e la gestione dello stress.
Venerdì 28 febbraio 2025
Ore 17:00 - 19:00
Fondazione Educatorio della Provvidenza - ETS
Modalità di partecipazione in streaming
Patrocinato dall''Ordine degli Psicologi del Piemonte.

Comments