top of page
CERVELLO.webp
Logo CENTRO PSICO sfondo blu.jpg

Le psicotecnologie al servizio
del benessere mentale

Il Centro di Psicotecnologie della Fondazione Educatorio della Provvidenza ETS è la prima realtà in Piemonte ad offrire un’ampia gamma di interventi per il potenziamento cognitivo ed emotivo e la gestione dello stress, del disagio psicologico, attraverso le più moderne psicotecnologie basate su evidenze scientifiche.

​

Le psicotecnologie hanno come presupposto la neuroplasticità cerebrale, ovvero la capacità del cervello di modificarsi funzionalmente e strutturalmente in risposta all’esperienza che si fa nell’ambiente e nella relazione, in tutte le fasi del ciclo di vita.

Plasticità.webp

​​​La Fondazione Educatorio della Provvidenza-ETS si conferma un punto di riferimento cruciale per lo sviluppo di progetti strategici dedicati alla crescita personale e collettiva.

 

Attraverso il Centro dedicato alle psicotecnologie per l’empowerment cognitivo ed emotivo,  la Fondazione promuove percorsi volti a potenziare le capacità cognitive e relazionali, offrendo strumenti concreti per affrontare le sfide della società contemporanea.

Visione & Obiettivi

​

Quando si sente la forte necessità di cambiare, ma non si sa come o non ci si crede capaci, in quei momenti è fondamentale raggiungere la consapevolezza delle proprie qualità e competenze cognitive ed emotive per migliorarle, ritrovare l’equilibrio psicologico e l’energia per vivere al meglio.

​

Il Centro è nato per abilitare, allenare e rafforzare le capacità mentali ed emotive necessarie per gestire i cambiamenti delle nostre vite.

​

Le psicotecnologie inducono emozioni positive e la rimodulazione del funzionamento cerebrale, sono utilizzate per supportare le persone nei processi di cambiamento psicologico e  nel rafforzamento delle abilità mentali.

 

Il team di psicoterapeuti, pedagogisti e coach offre cicli di intervento personalizzati basati sulle metodologie più innovative delle applicazioni neuroscientifiche: il Neuro e Biofeedback, la Realtà Virtuale, il potenziamento cognitivo con App dedicate ed interventi di Coaching.

A chi ci rivolgiamo e
per quali bisogni

  • difficoltà di concentrazione, attenzione e comportamento

  • demotivazione all’apprendimento e rifiuto dei normali impegni scolastici 

  • immaturità evolutiva 

  • difficoltà di adattamento e socializzazione

TECNICHE_PANEL3.jpg
TECNICHE_UTILIZZATE.webp

Servizi

vr-glasses.png

Training di rilassamento e potenziamento emotivo con Visori Meta Quest per Realtà Virtuale 

brain.png

Neurofeedback e Biofeedback per regolare le emozioni e gestire lo stress

ui-design.png

Potenziamento cognitivo con Software e App dedicate

mentorship.png

Coaching motivazionale

Un team multidisciplinare
di Esperti e Trainer 

PROVE_NO_SFONDO.png

Paola Monaci

Coordinatrice del Centro,

Psicologa  Psicoterapeuta

Cognitivo Comportamentale,

Certificata in Clinica della Realtà Virtuale, 

Bio e Neurofeedback​

RUIU_DEF.png

Marilena Ruiu

Esperta in Bio e Neurofeedback

Clinical Neurofeedback Advanced Trainer

Psicologa Psicoterapeuta Specializzata per terapie individuali e di gruppo​​

URDANCH.png

Barbara Urdanch

Pedagogista esperta nei processi dell'apprendimento

Docente Università di Torino Scienze dell'Educazione e Scienze della Formazione Primaria

MOSSO_DEF.png

Donatella Maria Mosso

Life e Business Gestalt Coach

Esperta di tecnologie per la salute e il benessere

Docente di comunicazione efficace e public speaking

​

NARDUCCI.png

Giovanni Narducci

Psicologo

Specializzando in Psicoterapia Gestalt

Ricercatore H.Molinette Torino

Esperto in Bio e Neurofeedback

ROGORA_DEF.png

Francesca Rogora

Psicologa

Specializzanda in psicoterapia cognitivo-comportamentale clinico-forense

Esperta in Bio e Neurofeedback

ROSSETTI_DEF.png

Michele Rossetti

Psicologo Specializzando in Psicoterapia Cognitiva

Istruttore certificato Mindfulness Based Stress Reduction

Esperto in Bio e Neurofeedback

​

​

lFRANCESCO_.jpg

Francesco Casu

Psicologo clinico e dello sport

Psicoterapeuta in formazione in Psicoterapia Dinamica Breve 

Esperto in Bio e Neurofeedback

Le collaborazioni

Collaborazioni con Associazioni ed Enti del Terzo Settore per la formazione all’utilizzo di App dedicate al benessere mentale â€‹

 Partenariati con il mondo accademico e istituzioni per l'innovazione, il miglioramento costante dell’appropriatezza, la sperimentazione di tecnologie innovative e l’attrazione di talenti

Accordi con Enti e Istituti per lo sviluppo e la promozione del benessere psicologico in contesti specifici (sport, scuola...)​

Organizzazione di seminari di divulgazione scientifica sui temi della salute mentale e benessere psicofisico, Intelligenza Artificiale e psicotecnologie

Per maggiori informazioni e prenotazioni

E-mail: paola.monaci@educatoriodellaprovvidenza.it
 

Telefono: 011 595292 in orario di segreteria dalle 9:00 alle 18:00

bottom of page